Mpv Toscana Giovani

Federvita Toscana
Fa parte del Movimento per la Vita Italiano e riunisce i movimenti locali e i Centri di Aiuto alla Vita (CAV) attualmente esistenti nella regione. Si propone di difendere sul piano culturale il diritto alla vita e la dignità di ogni uomo, dal concepimento alla morte naturale, e di favorire, agendo nel concreto, una cultura dell’accoglienza nei confronti dei più deboli ed indifesi e, prima di tutti, il bambino concepito e non ancora nato.
In Toscana il Movimento per la Vita è presente in tutti i capoluoghi di Provincia e la sua opera si integra con quella dei 17 Centri di Aiuto alla Vita presenti sul territorio della Regione. Oltre centomila sono i bambini aiutati a nascere dalla fondazione del primo CAV in Italia nel 1975. Centinaia di migliaia sono state le donne accolte, assistite, ascoltate, aiutate. Il numero dei Centri e dei Servizi di aiuto alla vita (315 in Italia) è un dato di per sé importante, ma assai più eloquente è quello che fanno con il loro impegno di solidarietà e di condivisione. Più delle operatrici dei Centri, sono quei bambini e le loro mamme (ogni anno 60mila donne vengono assistite in vario modo, di esse almeno la metà sono gestanti) che potrebbero raccontare storie drammatiche di speranze perdute e ritrovate.
E nessuna mamma ha mai rimpianto la scelta di far nascere il proprio bambino.
Nessun commento:
Posta un commento